O.N.A.O.O.
associazione
L' Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva, emanazione dell'Unione Italiana delle Camere di Commercio non è soltanto formazione ma, sempre da una posizione super partes ed ispirata a rigore scientifico, rappresenta un luogo di scambio, di esperienze, di dibattiti e di difesa della qualità degli oli d’oliva.
O.N.A.O.O. È..
Prima Scuola al Mondo per la divulgazione dell’assaggio olio di oliva, in coerenza con i principi e i programmi dei padri fondatori.
Oltre 15.000 persone hanno partecipato alle attività organizzate.
I Soci, cuore e motore di ONAOO, sparsi in ogni parte del pianeta, costituiscono un interscambio costante di energie creative che hanno permesso una continua crescita negli anni. I numerosi corsi sono intervallati da momenti di scambio culturale, come i viaggi in Spagna, Grecia, Marocco, Tunisia, Portogallo e California.
Dalla sua fondazione nel 1983, ONAOO ha sempre scelto di informare la propria didattica attingendo alle conoscenze scientifiche più aggiornate. Questo atteggiamento è stato esteso a tutti gli ambiti formativi che la Scuola di Assaggio ONAOO offre ai suoi discenti.
Ogni ambito didattico è sempre stato trattato in lezioni frontali con Esperti della materia. ONAOO considera esperti i Docenti che sceglie solo tra coloro che, per compiti professionali, hanno dedicato e dedicano tuttora la gran parte del loro lavoro alle materie di cui diventano, in ONAOO, Docenti.
Si tratta, perciò, di un “solido Sapere” trasmesso da chi lo ha maturato e sviluppato ogni giorno “sul campo” e non, invece, di incerte nozioni acquisite con vaghe letture o con semplici pareri scambiati.
Dopo 35 anni, ONAOO è ormai conosciuta e , spesso maldestramente imitata, in tutto il mondo ed ha tessuto una rete di contatti formata da ex partecipanti ai suoi corsi o da persone che, in generale, ne apprezzano la serietà ed onestà intellettuale nel promuovere la qualità dell’olio di oliva.
Questo permette ad ONAOO di disporre di oli provenienti da tutto il mondo con evidenti benefici nell’offrire la più ampia gamma di “esempi” ai docenti dei suoi corsi.
ORGANIZZAZIONE
L' Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva, emanazione dell'Unione Italiana delle Camere di Commercio, nasce ad Imperia nel 1983 per impulso della locale Camera di Commercio e di un gruppo di assaggiatori storici con l'impegno di difendere, valorizzare e tutelare quell'importante patrimonio tecnico e culturale che è l'arte dell'assaggio dell'olio d’oliva.
ONAOO non è soltanto formazione ma, sempre da una posizione super partes ed ispirata a rigore scientifico, rappresenta un luogo di scambio, di esperienze, di dibattiti e di difesa della qualità degli oli d’oliva. E’ fra le nostre solide “mura culturali” che manteniamo vivo un sapere teorico e materiale, tangibilmente fruibile da tutti.
STATUTO →ORGANIGRAMMA →
COME ADERIRE →
Storia
La più antica scuola di assaggio di oli d'oliva al mondo, nel corso degli anni l'ONAOO ha sviluppato una didattica formativa che affronta ogni fase della filiera di produzione degli oli d'oliva, sviluppando i diversi temi secondo un'ottica di completa apertura verso le aree di produzione mediterranee ed extramediterranee.
I Soci, cuore e motore di ONAOO, sparsi in ogni parte del pianeta, costituiscono un interscambio costante di energie creative che hanno permesso una continua crescita negli anni.
I numerosi corsi, sviluppati in cooperazione con il mondo scientifico ed universitario, sono intervallati da momenti di scambio culturale, come i viaggi annuali in Spagna, Grecia, Marocco e Portogallo.
SEDE FORMATIVA →
Lucio Carli
Presidente
Sposato, con due Figli: Alessandro e Francesca. Laureato in Scienze delle Preparazioni Alimentari/Chimica e Tecnologia Alimentare. Nel 1995 ha conseguito l’idoneità all’attività di Capo Panel . Presidente dell'O.N.A.O.O. da 1997. Membro del Comitato di Presidenza di Federolio.
Già VicePresidente della SISSG (Società Italiana Studio Stostanze Grasse) oggi consigliere. Consigliere Incaricato di Cosmetica Italia e Consigliere di Netcomm (Consorzio del Commercio Elettronico Italiano). Fin dal 1991 è stato attivo in diversi settori (dal controllo della qualità allo sviluppo di nuovi prodotti e sistemi) nella società di famiglia, la Fratelli Carli Spa di cui è Responsabile con delega del sistema HACCP.
Dal 1996 ha incrementato un'attività di e-commerce ed altre attività di marketing. Nel 1997 ha creato "Mediterranea" la Divisione Cosmetica della Fratelli Carli, una gamma completa di cosmetici basata sull'olio di oliva. La crescita di questo progetto ha rafforzato le attività della società. Oggi è sempre più focalizzata sullo sviluppo di prodotti e progetti innovativi in Italia e all’estero per la crescita della società di famiglia.

Marcello Scoccia
Vice Presidente - Capo Panel - Responsabile Scuola O.N.A.O.O.
Dal 1986 è responsabile del blending e dell'analisi sensoriale presso aziende leader mondiali nel settore dell'olio di oliva. Assaggiatore Professionista, Vice Presidente Tecnico e Capo Panel C.C.I.A.A. di Imperia - O.N.A.O.O.
Docente in corsi tecnici professionali e master universitari sull'analisi sensoriale. Relatore in convegni internazionali sull'olio di oliva e sull'analisi sensoriale.
Autore di pubblicazioni, articoli e libri sull'olio e sull'assaggio. Esperto di mercati oleicoli internazionali.

Carlotta Pasetto
Formazione
Assaggiatore ONAOO, docente in corsi tecnici e professionali in Italia e all'estero. È componente del comitato di assaggio riconosciuto dal Ministero ONAOO CCIAA di Imperia. Ha conseguito l'idoneità all'attività di Capo Panel.
Relatrice in master e convegni internazionali sull’analisi sensoriale e autore di articoli sull’olio di oliva per riviste di settore. Giurato in commissioni internazionali sull'olio di oliva.
Libero professionista, si occupa di selezione, acquisti, controllo qualità e blending per aziende olearie nazionali e internazionali.

Barbara Ricca
Responsabile Amministrativo - Segreteria
Sposata, con due figli: Francesco e Fabio. Ha conseguito il diploma in Ragioneria.
Ha acquisito la qualifica professionale di Commercialista nel 1989. Nel 1985 ha iniziato a lavorare per l'O.N.A.O.O. con il ruolo di Segretaria Responsabile occupandosi anche dell'organizzazione di eventi con la Camera di Commercio di Imperia.
Dal 2004 è impegnata nel volontariato come socio fondatore di "HANDARPERMARE ONLUS".

Sara Bruzzone
Segreteria
Nel 2011 ha conseguito il diploma in Scienze Umanitarie. La passione per il viaggio l'ha portata in giro tra Australia, Spagna, Olanda e Regno Unito dove si è trasferita dal 2011 al 2014.
A Londra ha lavorato in una delle catene più nota di ristorazione italiana. Da quell'esperienza, ha iniziato a essere più curiosa e interessata nel mondo del cibo. Ha imparato quanto gli inglesi amino la cucina italiana e quanto gli italiani tengano alla dieta mediterranea.
Ecco perchè ha sempre cercato di consigliare ai clienti il miglior piatto abbinato un buon vino. Nel 2014 ha iniziato lavorare in ONAOO, come Segretaria. Da quando ha iniziato il suo percorso con l'O.N.A.O.O. ha capito quanto importante e fondamentale sia l'olio.

Silvana Melville
Interprete
Nata a Napoli (Italia) il 26/02/1952
Dopo la laurea come interprete, mi sono trasferita nel sud della Francia nel 1976 dove vivo da allora.
Sposata con uno scozzese, sono un interprete simultanea e multitasting con 35 anni di esperienza, traducendo tra inglese, francese e italiano in diversi settori: Business & Finance, commerciale, medico, politico e culturale.
Oltre ad essere appassionata del mio lavoro, mi piace dedicare il mio tempo libero alle mie 2 figlie, 2 nipoti e all'educazione dei giovani.
Sono felice e onorata di far parte di O.N.A.O.O., scuola di eccellenza per i programmi educativi dell'olio d'oliva.