corsi


Assaggiatore Professionista ONAOO dal 1989. È da oltre cento anni che operiamo nel campo dell’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, un settore affascinante, impegnativo, soprattutto quando si ha per obiettivo la QUALITÀ. Il nostro lavoro trae spunto dall’immensa, innata passione per questo meraviglioso prodotto che da un secolo accomuna e coinvolge le diverse generazioni della famiglia MASTURZO. Abbiamo alle spalle una storia lunga ma semplice: nasciamo ad Arola di Vico Equense, un ridente paesino della Penisola Sorrentina incastonato tra i Monti Lattari, noto per la sua aria salubre e fresca, per le sue sorgenti di acqua purissima, per il suo clima temperato e piacevole. Già dalla seconda metà del 1800 i nostri Avi producevano latticini nel caseificio di famiglia, vino, noci e olio nei loro poderi proprietà per venderli, poi, nella vicina città di Napoli e, dagli inizi del 900 in America. Nel tempo, forse per naturale vocazione, le attenzioni della famiglia si concentrarono prevalentemente sull’olio di oliva. Furono così creati un primo sito produttivo a Napoli, poi a Caserta e infine, dopo la Seconda Guerra Mondiale, a Venosa in Basilicata, città natale del poeta Orazio che in più occasioni celebrò la vocazione bucolica di questa terra.
CULTURA OLEARIA
In tempi recenti si sono moltiplicate le organizzazioni che si occupano di avviamento all’assaggio dell’olio di oliva. Ne consegue che, sempre più persone si diplomino quali assaggiatori.
Da un lato all’O.N.A.O.O. fa piacere essere stata iniziatore di un fenomeno che interessa perché, crea una “cultura olearia” che si avverte come una necessità per mercato e consumatori.
IL REGISTRO
Considerando la nostra esperienza, possiamo dire come sia un carattere distintivo seguire tutto il percorso O.N.A.O.O. e, di conseguenza, essere iscritti al REGISTRO INTERNAZIONALE ASSAGGIATORI PROFESSIONISTI ONAOO.
Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio ed è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente