fbpx
0%

corsi

REGISTRO INTERNAZIONALE ASSAGGIATORI PROFESSIONISTI ONAOO
MACCHI TOMASO
(Italia)
Asset 1

MACCHI TOMASO

(Italia)

Asset 3

Tomaso, dopo oltre 30 anni di esperienza come manager internazionale nelle Operations, in varie aziende del settore Tessile/Moda, spinto dalla curiosità e dalla forte passione verso il prodotto olio di oliva, decide di intraprendere un percorso formativo volto ad approfondire la sua conoscenza ed ad affinare la tecnica dell’assaggio entrando in contatto con la Prima Scuola al mondo di analisi sensoriale, l’ONAOO.

Si iscrive al Corso Tecnico Ufficiale e ottiene l’Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio nel maggio 2018.

Seguendo l’iter previsto dalla scuola affronta lo step successivo iscrivendosi al Corso Avanzato, ottenendo nel giugno del 2021 la qualifica di Assaggiatore Professionista di ONAOO.

È iscritto all’Elenco Nazionale di Tecnici ed Esperti di oli di oliva vergini ed extravergini. La frequentazione delle attività organizzate da ONAOO, unita alle sue conoscenze delle dinamiche dei maggiori mercati internazionali, lo porterà a valutare nuovi scenari professionali.

Asset 1

CULTURA OLEARIA

In tempi recenti si sono moltiplicate le organizzazioni che si occupano di avviamento all’assaggio dell’olio di oliva. Ne consegue che, sempre più persone si diplomino quali assaggiatori.

Da un lato all’O.N.A.O.O. fa piacere essere stata iniziatore di un fenomeno che interessa perché, crea una “cultura olearia” che si avverte come una necessità per mercato e consumatori.

Asset 1

IL REGISTRO

Considerando la nostra esperienza, possiamo dire come sia un carattere distintivo seguire tutto il percorso O.N.A.O.O. e, di conseguenza, essere iscritti al REGISTRO INTERNAZIONALE ASSAGGIATORI PROFESSIONISTI ONAOO.

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio ed è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente