fbpx
0%

corsi

REGISTRO INTERNAZIONALE ASSAGGIATORI PROFESSIONISTI ONAOO
LEPORI ELENA
(Canada)
Asset 1

LEPORI ELENA

(Canada)

Asset 3

Ho sviluppato la mia passione e ho mosso i primi passi nello straordinario mondo dell’extra-vergine in una tenuta di uliveti in Sicilia molti anni fa. Questa incredibile esperienza mi ha portato nel 2008 a voler creare la mia azienda di importazione e distribuzione all’ingrosso denominata “Lugano Fine Foods”, il cui obiettivo principale era, ed è tuttora, portare ai consumatori una nuova consapevolezza e apprezzamento per l’olio extra-vergine d’oliva di alta qualità, ma soprattutto fornendo orientamento informativo e formazione su come selezionare e degustare un olio extra-vergine d’oliva, a differenza della maggior parte degli altri esportatori. La mia attività fornisce molti negozi di generi alimentari e gastronomici di alto livello nella grande area di Toronto, nel sud dell’Ontario, a Calgary e Vancouver. Nell’ambito dei miei sforzi per educare i consumatori, collaboro regolarmente con gli uffici della Camera di Commercio Italiana e dell’ICE a Toronto per promuovere gli oli di oliva di qualità, attraverso eventi gastronomici in collaborazione con l’Italia. Ho lavorato con chef e importatori di vino, preparando serate speciali di degustazione che prevedevano l’abbinamento di cibo, olio extra-vergine di oliva e vino. Inoltre, fornisco regolarmente consulenza mediante dimostrazioni e corsi di formazione tenuti nei nostri negozi partner di punta dove è disponibile un’ampia varietà di oli importati. Sono in contatto con ONAOO dal 2013, quando ho superato il corso di primo livello. Nel 2018 ho terminato il mio corso di secondo livello e sono diventata un assaggiatore professionista.

Asset 1

CULTURA OLEARIA

In tempi recenti si sono moltiplicate le organizzazioni che si occupano di avviamento all’assaggio dell’olio di oliva. Ne consegue che, sempre più persone si diplomino quali assaggiatori.

Da un lato all’O.N.A.O.O. fa piacere essere stata iniziatore di un fenomeno che interessa perché, crea una “cultura olearia” che si avverte come una necessità per mercato e consumatori.

Asset 1

IL REGISTRO

Considerando la nostra esperienza, possiamo dire come sia un carattere distintivo seguire tutto il percorso O.N.A.O.O. e, di conseguenza, essere iscritti al REGISTRO INTERNAZIONALE ASSAGGIATORI PROFESSIONISTI ONAOO.

Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio ed è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente