corsi


Senior Brand Manager presso la Haugen-Gruppen AS, la più grande azienda di importazione di prodotti alimentari in Norvegia, con particolare attenzione all’importazione, la vendita e il marketing di marchi noti a livello internazionale. Lavora nel settore alimentare da più di 25 anni, in aziende quali Nestlé, Mars e Haugen-Gruppen AS.
Il suo interessamento per l’olio d’oliva è iniziato quando entrò a far parte di Haugen-Gruppen nel 2000, con il ruolo di Key Account Manager, con l’incarico di vendere olio d’oliva alle principali catene di vendita al dettaglio in Norvegia.
Per 15 anni ha svolto il ruolo di brand manager nel settore al dettaglio e da 2 anni è brand manager nel settore Food Service.
Ha frequentato un corso tecnico per aspiranti assaggiatori di olio d’oliva nel 2015 e subito dopo ha iniziato la sua formazione per diventare Assaggiatore Professionista ONAOO 2016.
Ha partecipato al 3° Meeting Internazionale per “Assaggiatori ONAOO” nel 2017. Nel 2020 ha partecipato al 5° Meeting Internazionale.
Ha partecipato a diverse raccolte di olive e frangiture in Spagna, Italia e Grecia nel corso degli ultimi 12 anni, per imparare e conoscere le diverse “culture” nella produzione di olio d’oliva (dai piccoli produttori alle produzioni in larga scala) e comprenderne le differenze.
Svolge lezioni di degustazione di olio d’oliva con manager delle principali catene (sia del settore Food Service, sia al dettaglio), direttori di negozi, giornalisti, organizzazione di vendita private e singoli individui il più spesso possibile, cercando di far capire ai norvegesi cos’è realmente l’olio d’oliva extra-vergine.
CULTURA OLEARIA
In tempi recenti si sono moltiplicate le organizzazioni che si occupano di avviamento all’assaggio dell’olio di oliva. Ne consegue che, sempre più persone si diplomino quali assaggiatori.
Da un lato all’O.N.A.O.O. fa piacere essere stata iniziatore di un fenomeno che interessa perché, crea una “cultura olearia” che si avverte come una necessità per mercato e consumatori.
IL REGISTRO
Considerando la nostra esperienza, possiamo dire come sia un carattere distintivo seguire tutto il percorso O.N.A.O.O. e, di conseguenza, essere iscritti al REGISTRO INTERNAZIONALE ASSAGGIATORI PROFESSIONISTI ONAOO.
Questa iscrizione apre le porte a tutte le possibilità che, il mondo oleario, offre al professionista dell’assaggio ed è un autentico valore, non solo aggiunto, ma fondante, per la definizione di un profilo d’esercizio efficace e convincente