fbpx
0%

corsi

CORSO ONLINE
PER IMPARARE AD ASSAGGIARE UN OLIO DI OLIVA DIRETTAMENTE DA CASA TUA.
CORSO ONLINE INDIVIDUALE PROPEDEUTICO ALL’ASSAGGIO DELL'OLIO DI OLIVA. Il corso online è un'opportunità vantaggiosa per avvicinarsi alla conoscenza dell'olio di oliva. Durante il corso saranno sviluppate tutte le tematiche della filiera.

cosa è

Il corso online ha una durata di circa 2 ore; è svolto one-to-one (un docente e uno studente).

La Scuola ONAOO ti invierà per email un File in PDF contenente una lezione sull’olio di oliva in generale e sull’assaggio che verrà svolta nella prima parte del corso online; riceverai direttamente a casa tua un box con i campioni da assaggiare durante la seconda parte del corso online.

Il corso sarà svolto dal nostro docente esperto assaggiatore.

La data e l’ora saranno concordate direttamente dall’insegnante e dall’interessato che si collegheranno tramite Skype.

Al temine del corso sarà rilasciato un certificato di partecipazione.

come richiedere un corso

Dovrai inviare una mail a info@onaoo.it indicando il tuo numero di telefono) e i dati necessari per la fatturazione. Sarai rincontattato al più presto.

contenuto

8 campioni di olio, bicchieri per l’assaggio compostabili, tovaglietta, penna e le istruzioni necessarie per la conservazione degli oli e lo svolgimento del webinar.

quanto costa

Il costo del corso è di € 250.

conservazione

Una volta ricevuto il box dovrai conservarlo in frigorifero; il giorno prima del corso dovrai rimuoverlo dal frigorifero e lasciarlo a temperatura ambiente lontano da fonti dirette di luce e calore (per far sì che i campioni non si deteriorino).

Loading

I DOCENTI

Sono scelti solo tra coloro che, per compiti professionali, hanno dedicato e dedicano tuttora la maggior parte del loro lavoro alle materie di cui diventano insegnanti presso la Scuola ONAOO. Professionalità, abilità e competenza sono le tre qualità che rendono gli insegnanti ONAOO i migliori al mondo

cos'è o.n.a.o.o.

L’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Olio di Oliva, emessa dall’Unione italiana delle Camere di Commercio, non è solo formazione ma, sempre da una posizione di super-partes e ispirata al rigore scientifico, rappresenta un luogo di scambio, esperienze, dibattiti e difesa del qualità degli oli di oliva.