fbpx
0%

corsi

Corsi Divulgativi

conoscenza del prodotto

Il corso è sviluppato con un linguaggio semplice ma approfondito e scientifico, ed è uno strumento utile al consumatore, il quale se ne serve per arricchire e affinare la propria conoscenza del prodotto, imparando ad apprezzarne meglio la qualità.

Lezioni Teoriche

Specifico Per un gruppo

L’approccio all’assaggio dell’olio di oliva con il riconoscimento di pregi e difetti è spesso accompagnato da un desiderio di saperne di più.

Il corso, articolato in alcune ore o in diverse giornate, in relazione dei temi trattati, è sviluppato con un linguaggio semplice ma approfondito e scientifico, ed è uno strumento utile al consumatore, il quale se ne serve per arricchire e affinare la propria conoscenza del prodotto, imparando ad apprezzarne meglio la qualità.

Il corso divulgativo è anche il primo passo per colui che, interessato all’argomento, decida di intraprendere l’attività di Assaggiatore Professionista, partecipando successivamente ai vari corsi tecnici e di aggiornamento che O.N.A.O.O. propone durante l’anno.

La durata del corso è correlata allo sviluppo di ogni singolo argomento e al numero dei campioni di oli degustati.

Lezioni Pratiche

Programma "tipo" di un Corso Divulgativo

STORIA E TRADIZIONE: Il patrimonio olivicolo mediterraneo, storia di una tradizione millenaria.

TIPOLOGIA DEI GRASSI: L'extra vergine di oliva, come si ottiene un prodotto di qualità

ANALISI SENSORIALE: Assaggiare e capire la qualità dell'olio extra vergine

L'OLIO IN CUCINA: Cibi cotti e crudi

Attestati Conseguiti

Durata e Costi

- 3 ore con un docente € 700 (+ IVA + spese di viaggio vitto e alloggio)

- 6 ore con un docente € 1.200 (+ IVA + spese di viaggio vitto e alloggio)

- 9 ore con un docente € 1.800 (+ IVA + spese di viaggio vitto e alloggio)

- 12 ore con due docenti € 2.200 (+ IVA + spese di viaggio vitto e alloggio)

La durata del corso è correlata allo sviluppo di ogni singolo argomento e al numero dei campioni di oli degustati. Il programma potrà essere integrato a seconda delle esigenze deli partecipanti.

I Docenti per i corsi divulgativi

Scelti solo tra coloro che, per compiti professionali, hanno dedicato e dedicano tuttora la gran parte del loro lavoro alle materie di cui diventano, in O.N.A.O.O., Docenti per i corsi divulgativi.

No post was found with your current grid settings. You should verify if you have posts inside the current selected post type(s) and if the meta key filter is not too much restrictive.
Loading
O.N.A.O.O.

cos'è o.n.a.o.o.

L' Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva, emanazione dell'Unione Italiana delle Camere di Commercio non è soltanto formazione ma, sempre da una posizione super partes ed ispirata a rigore scientifico, rappresenta un luogo di scambio, di esperienze, di dibattiti e di difesa della qualità degli oli d’oliva.

SCOPRI →