corsi

PROSSIMO CORSO
IMPERIA 25 -29 SETTEMBRE 2023
Iscrizioni chiuse per raggiunto limite massimo di partecipanti
Un buon naso e un buon palato fine non sono sufficienti per diventare un assaggiatore professionista di olio. Un vero esperto dell”oro liquido” si distingue da un semplice amatore in virtù della sua formazione: l’ONAOO, si occupa da più di 35 anni della formazione e dell’educazione degli aspiranti “assaggiatori professionisti”.
L’analisi sensoriale dell’olio di oliva viene impiegata in affiancamento alle analisi chimiche, è una discriminante per la classificazione.
L’impiego di un gruppo di assaggiatori selezionati (Panel) , educati a valutare oggettivamente le caratteristiche sensoriali di un olio, è sempre più richiesto nell’industria alimentare e tra tutti i prodotti alimentari, l’olio di oliva è l’unico per cui l’analisi sensoriale ha valenza di legge.
Il primo step per diventare assaggiatori è iscriversi a un corso tecnico per aspiranti assaggiatori olio di oliva.
Il corso è aperto a tutti, anche a chi è privo di qualsiasi esperienza nel settore oleario.
All’interno del programma del corso di 1° livello si possono trovare le prove selettive, necessarie per venire in possesso dell’IDONEITA’ FISIOLOGICA ALL’ASSAGGIO, uno dei requisiti per l’iscrizione nell’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti, tenuto dal Mi.P.A.A.F. (Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali).
LEZIONI TEORICHE
– Introduzione all’analisi sensoriale.
– Il metodo C.O.I. per la valutazione organolettica degli oli di oliva vergini.
– Caratteristiche chimico-fisiche degli oli di oliva.
– Olivicoltura e gli effetti sulla qualità degli oli di oliva.
– Influenza della tecnologia sulla qualità degli oli di oliva.
– La legislazione in campo oleicolo.
– Produzione e consumi nel mondo.
– Standardizzazione delle metodologie di controllo.
LEZIONI PRATICHE
– Tecnica di assaggio.
– Scheda di valutazione organolettica.
– Riconoscimento dei difetti.
– Rinoscimento dei pregi.
– Utilizzo della scheda.
– Assaggi di oli dal mondo.
ATTESTATI CONSEGUITI
Attestato di Partecipazione (consegnato a tutti i partecipanti).
Attestato di Idoneità Fisiologica all’Assaggio degli oli di oliva vergini (rilasciato a seguito del superamento delle prove selettive; è finalizzato all'iscrizione nel Registro Internazionale Assaggiatori Professionisti O.N.A.O.O.).
La tua iscrizione è stata inviata
Grazie per aver dimostrato interesse nei corsi O.N.A.O.O.
La tua richiesta è stata inviata, verrai contattato al più presto dalla Segreteria per confermare la tua iscrizione.
Torna alla Home Page
Server Side Error
We faced problems while connecting to the server or receiving data from the server. Please wait for a few seconds and try again.
If the problem persists, then check your internet connectivity. If all other sites open fine, then please contact the administrator of this website with the following information.
TextStatus: undefined
HTTP Error: undefined
Error
Some error has occured.